Apparecchio di contenzione: sai di cosa si tratta?
L’apparecchio contenitivo, detto anche “di contenzione”, è un particolare apparecchio ortodontico realizzato con fili metallici o in plastica trasparente.
Ma quando si usa l’apparecchio di contenzione? E per quanto bisogna portarlo?
Questo particolare strumento è consigliato dal dottore nel post trattamento ortodontico al fine di mantenere i risultati raggiunti ed evitare una recidiva ortodontica.
La recidiva si presenta nel momento in cui i denti tornano nella loro sbagliata posizione originaria a causa di diversi fattori, tra cui le forze muscolari a cui è sottoposta continuamente la bocca.
Esistono 2 tipologie diverse di “retainers”:
. Apparecchio di contenzione fisso, o “splintaggio”, costituito da un solo filo di acciaio metallico fissato sulla parete interna dei denti;
. Apparecchio di contenzione mobile, costituito da una placca metallica o un bite invisibile.

E’ un trattamento piuttosto lungo.
Infatti, il mantenimento va indossato per almeno 2 o 3 anni, con frequenti visite di controllo in studio.
Nel caso della mascherina invisibile, nella fase successiva, si potrà indossare anche solo di notte.
Il mantenimento post trattamento ortodontico è sempre consigliato e assolutamente indolore. L’apparecchio contenitivo è realizzato per adattarsi perfettamente ai denti, realizzato su misura in laboratorio.a del dottore.
In DentalDream risponderemo a qualsiasi vostro dubbio a riguardo, è possibile prenotare una prima visita senza impegno!