La terapia gnatologica per il benessere psicofisico
Forse non lo sapevi ma il mal di testa, il mal di schiena, i difetti della postura possono nascere dalla tua bocca! Con una visita gnatologica, il tuo medico è in grado di capire se i fastidi accusati possono essere collegati alla malocclusione mandibolare.
Ma di cosa si tratta realmente? E a chi si rivolge?
La Gnatologia permette di risolvere tutte quelle problematiche che sono legate alle Articolazioni Temporo Mandibolari. Questo, il termine tecnico per descrivere quelle articolazioni e muscoli che si trovano tra la mandibola e il cranio.
La visita gnatologica è fondamentale per lo specialista al fine di individuare il reale rapporto mandibola-cranio e l’eventuale presenza di qualsiasi problematica che impedisca il naturale movimento della mandibola.
Questa la fase in cui si studia il quadro clinico passato del paziente che avverte dolore. Ulteriori test clinici, aiuteranno il tuo medico a valutare lo stato attuale dei movimenti mandibolari, dei contatti occlusali e delle funzionalità articolari.
Ecco così, il tuo terapista potrà determinare il corretto iter terapeutico necessario per la risoluzione delle sintomatologie del paziente.

Le patologie più comuni trattate dalla Gnatologia sono: Bruxismo, Blocco della mandibola, Morso incrociato.
Le strategie terapeutiche sono diverse e pensate per condizionare in maniera corretta il movimento delle articolazioni. Il più delle volte, la terapia prescelta riguarda l’utilizzo di appositi dispositivi chiamati bite. La finalità primaria del bite è il rilassamento muscolare e la decompressione delle articolazioni temporo mandibolari.
Esiste un bite diverso da quello notturno e utilizzato nella terapia gnatologica. Si tratta di un dispositivo specifico per migliorare le performance sportive.
In DENTAL DREAM ci prendiamo cura del tuo sorriso con serietà e sensibilità estetica. Passa per una visita senza impegno e valutiamo insieme l’opzione migliore per il tuo caso!