Pulizia interdentale: scovolino o filo interdentale?
I migliori amici della nostra igiene orale quotidiana sono due strumenti che non tutti sono abituati a utilizzare, lo scovolino e il filo interdentale.
Questi due sconosciuti possono essere usati anche insieme per assicurare un risultato migliore e ottenere un sorriso bello e splendente.
Vediamo insieme le loro caratteristiche, impariamo a conoscerli e scopriamo quali sono i vantaggi che possiamo ricavare utilizzandoli quotidianamente e in maniera corretta.
Lavarsi i denti utilizzando solo lo spazzolino e il dentifricio, spesso, non è sufficiente per pulire la nostra bocca e per prevenire i disturbi a denti e gengive.
Anche lo spazzolino elettrico e i colluttori non riescono a rimuovere completamente la placca e tutti i residui di cibo che restano incastrati tar i denti.
Per questo motivo, esistono strumenti speciali che riescono a passare tra gli spazi interdentali, sia larghi che stretti, e aiutano a prevenire il rischio di carie.
Grazie alla loro forma e alla loro dimensione, scovolino e filo interdentale raggiungono punti impossibili da toccare con lo spazzolino.
La scelta per l’uno o l’altro strumento dipende molto dalla conformazione della nostra dentatura e da cosa abbiamo mangiato ma, in entrambi i casi, il risultato di una pulizia accurata si farà notare.

Il filo interdentale è ideale per pulire le superfici tra i denti e sotto il bordo gengivale, soprattutto in presenza di corone, ponti e protesi mobili.
Bisogna fare attenzione le prime volte a non far sanguinare le gengive ma, quando si prende la mano, risulta uno strumento molto pratico.
Questo sottile filo di seta e nylon dovrebbe essere usato almeno una o due volte al giorno, subito dopo aver accuratamente lavato i denti con spazzolino e dentifricio. E’ consigliato tagliarne un pezzo da 40 cm, arrotolare le estremità attorno al dito indice di entrambe le mani e poi cominciare a passarlo tra gli spazi interdentali con movimenti decisi dalla gengiva alla corona del dente, con delicatezza. Cambiando sempre la porzione di filo da usare, il filo aiuterà nella rimozione del cibo rimasto tra i denti eliminando la placca batterica.
Lo scovolino è il perfetto alleato nella prevenzione delle carie e delle infezioni gengivali, per la cura del sorriso e in presenza di spazi interdentali ampi.
Dotato di uno spazzolino monociuffo, è da utilizzare dopo lo spazzolamento dall’alto verso il basso con dentifricio in pasta o gel. Rispetta la delicatezza dello smalto e del margine gengivale.
Esistono diverse misure di scovolino ma si tratta, in ogni caso, di un manico che sorregge una testina semi-flessibile. Ne esistono anche diversi modelli totalmente in gomma e monouso.
Lavarsi i denti in maniera corretta garantisce la possibilità di concederci i cibi più gustosi e invitanti, dolci, cioccolata, caffè e potrete sempre contare su denti bellissimi e bianchi.
E’ importante imparare e insegnare queste buone abitudini legate alla cura orale quotidiana sin dalla prima infanzia.
In DENTAL DREAM ci prendiamo cura del tuo sorriso con serietà e sensibilità estetica. Passa per una visita senza impegno e valutiamo insieme l’opzione migliore per il tuo caso!