Sai qual è la differenza tra SEDAZIONE COSCIENTE e ANESTESIA TOTALE?
La paura del dentista e di provare dolore è il principale motivo per cui in molti tendono a posticipare interventi e controlli, finendo col trascurare ed aggravare varie problematiche orali.
Il problema è facilmente risolvibile con l’ausilio dell’anestesia, pratica medica che permette al paziente di non avvertire alcun fastidio durante l’operazione.
Hai mai sentito parlare di Sedazione Cosciente? E sai qual è la differenza tra questa e l’Anestesia Totale? Grazie a questo articolo capirai che la tua paura del dentista è davvero infondata!
Sono pochissimi ormai i pazienti che possono riferire di aver avuto esperienze dolorose per mano del dentista ma la paura di recarsi in studio è sempre presente!
Eppure, l’utilizzo abituale di tecniche anestetiche permette di effettuare interventi anche lunghi e complessi senza che il paziente avverta alcun minimo fastidio.
Per questo oggi vi parliamo delle due migliori cure per l’odontofobia: la Sedazione Cosciente e l’Anestesia Totale.
ANESTESIA TOTALE
Per alcuni casi di interventi complessi, come in chirurgia maxillo-facciale, si preferisce l’anestesia totale.
Questa tecnica prevede la somministrazione di un farmaco per via endovenosa che provoca uno stato di perdita di coscienza che rilassa i muscoli e annulla totalmente la percezione del dolore.
Il dosaggio del farmaco è stabilito in base a età, peso e condizione clinica del paziente ed è sempre supportato dal medico specializzato.
In questo caso, si richiede l’ausilio di macchinari specifici in grado di monitorare costantemente le funzioni vitali, la frequenza cardiaca e di supportare la respirazione del paziente.
SEDAZIONE COSCIENTE
Questa tecnica anestesiologica, chiamata anche sedo-anestesia, ha lo socpo di provocare una condizione di rilassamento che favorisce controllo del dolore e amnesia.
Infatti, pur rimanendo cosciente, il paziente non avverte alcun dolore ma soprattutto non ricorderà nulla dell’intervento subito. Eppure, la sedazione cosciente non implica la perdita di riflessi protetti e quindi si è in grado di mantenere la respirazione autonoma e di rispondere in modo adeguato agli stimoli fisici e ai comandi verbali.
Come in uno stato ipnotico. Al risveglio, si è dimenticato tutto!
Se anche tu sei un tipo ansioso e odontofobico, in DENTAL DREAM troverai l’alleato perfetto per combattere le tue paure.
Il nostro studio è all’avanguardia sotto questo punto di vista e i nostri dottori consigliano la Sedazione Cosciente come tecnica sedativa controllata ed eseguita con professionalità e sicurezza, con la collaborazione di anestesisti professionisti!
Per maggiori info contattaci o prenota un intervento in DENTAL DREAM.