La paura del dentista è il principale motivo per cui i pazienti tendono a posticipare interventi e controlli, finendo per trascurare ed aggravare le varie problematiche orali. Oltre l'atavica paura, contribuisce ad allontanare dalle cure l'idea, spesso infondata, di provare dolore durante i vari trattamenti dal dentista. Oggi è possibile superare questa problematica grazie alla sedazione cosciente, che permetterà di provare una condizione di rilassamento, favorendo amnesia e controllo del dolore. Infatti il paziente, pur rimanendo cosciente, non proverà alcun dolore e non ricorderà nulla dell'intervento. Tutto ciò senza perdere i riflessi spontanei, respirando e rispondendo agli stimoli fisici e verbali. Il primo step della sedazione cosciente è la creazione da parte del nostro anestesista di una cartella clinica, anamnestica e anestesiologica nei giorni antecedenti l'intevento. Secondo step sarà durante il trattamento in cui verrà somministrato un farmaco tramite una cannula endovenosa. Per tutta la durata dell'intervento il paziente sarà costantemente monitorato dal nostro anestesista fino a dismissione del paziente, nel rispetto di tutti i protocolli di professionalità e sicurezza.
Anestesia cosciente che permette al paziente di essere vigile e collaborante come durante un riposino pomeridiano
La combinazione di anestesia locale e sedazione toglierà il dolore e memoria dell'intervento operatorio
Il paziente sarà curato sia nella fase pre-operatoria, operatoria che post-operatoria da un anestetista rianimatore specializzato
Contattaci ora